I libri scolastici che anticipavano la vittoria del Sì al referendum costituzionale del 4 dicembre "non sono stati distribuiti in Liguria, lo conferma la Direzione regionale scolastica". A renderlo noto è stata questa mattina l'assessore alla Formazione Ilaria Cavo nel corso del consiglio regionale in risposta a un'interrogazione del capogruppo della Lega Nord Alessandro Piana. "E' grave che alcune case editrici abbiano distribuito testi con informazioni sull'ordinamento istituzionale italiano palesemente errate e infondate, a Costituzione vigente. Al ministro dell'Istruzione Stefania Giannini è stato chiesto l'immediato ritiro dei volumi che descrivevano come attuale una Carta costituzionale sottoposta a referendum - ha spiegato Cavo -. In altre Regioni italiane sono stati diffusi libri di testo scolastici che ponevano la riforma costituzionale dello Stato come se il referendum fosse già passato, così non è stato, si tratta di volumi errati, che non dovevano essere adottati".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi