Tra i temi affrontati ci sono quelli legati alla sicurezza del personale ma anche una maggiore capacità comunicativa tra dipendenti e collettività. La misura più rilevante è certamente l'introduzione, per il momento solo in fase di sperimentazione, del sistema di utilizzo della chiamata di emergenza da parte anche del personale di guida collegato a un istituto di vigilanza incaricato di recarsi immediatamente sul luogo attraverso la geolocalizzazione.
cronaca
Tavolo tecnico tra sindacati e Atc, la sicurezza al centro dell'incontro
L'azienda di trasporto avvierà corsi di formazione per il personale
44 secondi di lettura
Tra i temi affrontati ci sono quelli legati alla sicurezza del personale ma anche una maggiore capacità comunicativa tra dipendenti e collettività. La misura più rilevante è certamente l'introduzione, per il momento solo in fase di sperimentazione, del sistema di utilizzo della chiamata di emergenza da parte anche del personale di guida collegato a un istituto di vigilanza incaricato di recarsi immediatamente sul luogo attraverso la geolocalizzazione.
TAGS
Ultime notizie
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
-
Le sfide per la tutela del servizio sanitario pubblico
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi