I sindacati confermano lo sciopero di martedì 13 dicembre dei dipendenti Atp che si fermeranno per quattro ore. L'incontro con l'azienda (Atp spa e Atp Esercizio) e gli enti locali azionisti non ha portato a un accordo. "Abbiamo espresso la nostra contrarietà alle modalità di gestione introdotte con l'avvento di Guidovie (48%, ndr) nella compagine azionaria che ci hanno portato, a seguito di ripetute violazioni degli accordi aziendali a avviare le procedure previste dalle legge sugli scioperi" scrivono Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa-Cisal e UglFna.Ma a preoccupare è soprattutto il futuro. Nell'incontro gli enti locali, il sindaco della città metropolitana, il consigliere delegato ai trasporti, i sindaci di Chiavari e Sestri Levante hanno confermato la scelta del socio privato in azienda e hanno detto che non eserciteranno il diritto di prelazione per rilevare le quote azionarie messe a gara da Autoguidovie. Inoltre Atp Esercizio chiuderà il bilancio 2016 in perdita "e la società necessita di una adeguata ricapitalizzazione che loro non sono in grado di effettuare - dicono i sindacati -. Questo significa voler vendere anche la maggioranza delle azioni di Atp ad Autoguidovie". Nel volantino che invita alla partecipazione allo sciopero la preoccupazione dei sindacati: "Il destino di Atp è segnato".
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista