L'Istituto Italiano di Tecnologia (IIT) e l'ospedale pediatrico Giannina Gaslini insieme per lo studio e la ricerca di nuove tecnologie in ambito oncologico infantile per il trattamento del neuroblastoma, il più frequente tumore extracranico dell'età pediatrica. Obiettivo: individuare terapie personalizzate, in grado di utilizzare le potenzialità delle nanotecnologie, in modo da massimizzare l'efficacia degli interventi chirurgici, riducendo la possibilità di ritorno della malattia o eliminarla selettivamente. Proprio per parlare di neuroblastoma, i più importanti specialisti italiani del settore, si sono dati appuntamento al Cisef Gaslini, per il convegno dal titolo 'Neuroblastoma 1976 -2016: esperienze e prospettive'.
Tra gli argomenti affrontati il trattamento della malattia e soprattutto le nuove prospettive di cura e i ricerca su questo tipo di tumore. Per studiare meglio la malattia, il Gaslini ha creato un registro che raccoglie le informazioni cliniche e biologiche di più di 3500 casi italiani e una bio-banca con oltre 20.000 campioni biologici.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd