Sarebbero 7 milioni gli italiani che ogni giorno si trovano esposti al pericolo di frane o alluvioni. Questi sono i dati emersi dall'ultimo rapporto "Ecosistema a rischio" redatto da Legambiente. Secondo il rapporto il 77% delle abitazioni sarebbe costruito in aree a rischio, nel 31% dei casi si tratta di interi quartieri.Se consideriamo le zone colpite in queste ore dal maltempo scopriamo che in Piemonte sono 1.131 su 1.206 i comuni a rischio frana o alluvione. In totale i residenti nella regione Piemonte che vivono in aree pericolose sono oltre 300 mila: di cui 87 mila in aree a pericolosità idraulica elevata e più di 220 mila in aree a pericolosità media.
Rossella Muroni, presidentessa di Legambiente ha commentato questi risultati dichiarando: "Ancora oggi manca una seria politica di riduzione del rischio. Nonostante si sia cominciato a destinare risorse per far partire interventi prioritari di messa in sicurezza, l'avvio di una politica di prevenzione complessiva stenta a decollare".
Secondo l'associazione solo nel 2015 frane e alluvioni avrebbero causato nel nostro Paese 18 vittime, 1 disperso e 25 feriti con 3.694 persone evacuate o rimaste senza dimora in 19 Regioni. Se invece consideriamo i dati forniti dall'Istituto di ricerca per la protezione idrogeologica del Cnr le vittime nel periodo 2010-2014 sarebbero 145.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo
Attenzione! Camogli si spopola