Continua la collaborazione tra Regione Liguria e le zone colpite dal terremoto del 30 ottobre scorso in Centro Italia attraverso il Dipartimento Nazionale della Protezione civile. Dopo l'invio delle squadre cinofile per la ricerca dei dispersi e dei tecnici e dei geologi per le verifiche statiche, è partito dal centro del Dipartimento della Protezione civile regionale di Santo Stefano Magra, un modulo container diretto all'ospedale di Amandola, nelle Marche.
"Rispondiamo così alla richiesta che ci è stata inviata dal Dipartimento Nazionale della Protezione Civile - ha detto l'assessore regionale alla Protezione Civile, Giacomo Giampedrone - a dimostrazione del nostro continuo sostegno e della grande capacità di questa regione di fare squadra. Non posso che esprimere tutta la mia soddisfazione per il sistema regionale della Protezione civile e per i nostri volontari e tecnici che rispondono in modo tempestivo e con professionalità alle specifiche richieste".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi