Il Papa, dopo aver pregato in silenzio, ha tirato le ante e ha chiuso i battenti della porta santa di San Pietro, l'ultima del Giubileo della misericordia. 'La forza di attrazione del potere e del successo è sembrata una via facile per diffondere il Vangelo, quest'Anno della misericordia ci ha invitato a ritornare all'essenziale', ha detto il Santo Padre nella messa di chiusura del Giubileo. Alla fine della cerimonia, la firma della lettera apostolica 'Misericordia et misera', indirizzata a tutta la Chiesa, che verrà resa pubblica domani. In piazza San Pietro, Mattarella e Renzi che guidano la delegazione italiana.cronaca
Finisce il Giubileo, Papa Francesco chiude la porta Santa
"Torniamo all'essenziale", ha detto
30 secondi di lettura
Il Papa, dopo aver pregato in silenzio, ha tirato le ante e ha chiuso i battenti della porta santa di San Pietro, l'ultima del Giubileo della misericordia. 'La forza di attrazione del potere e del successo è sembrata una via facile per diffondere il Vangelo, quest'Anno della misericordia ci ha invitato a ritornare all'essenziale', ha detto il Santo Padre nella messa di chiusura del Giubileo. Alla fine della cerimonia, la firma della lettera apostolica 'Misericordia et misera', indirizzata a tutta la Chiesa, che verrà resa pubblica domani. In piazza San Pietro, Mattarella e Renzi che guidano la delegazione italiana.TAGS
Ultime notizie
- Mistero a Pontedecimo: "Camion con mezzi militari incastrati nei voltini”
- Salis e Bucci dai manifestanti ex-Ilva: "Siamo con voi"
- Lombardo: "Indietro vedo solo la Sampdoria, ma possiamo uscirne"
- Escort per appalti, cade aggravante, assolti per prescrizione
- Tonno dall’Ecuador 'farcito' di coca: procura vuole 8 anni per il portuale Sciotto
- Rolli imbrattati, anche per il Riesame non fu devastazione: per 13 manifestanti obbligo di dimora
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi