Weekend all'insegna del maltempo sulla Liguria, in particolare sul Levante, dove scatta un'allerta meteo gialla (il livello più basso) per piogge e temporali diffusi. Sarà in vigore solo sui bacini marittimi da Portofino a Sarzana dalle 20 di venerdì 18 novembre alle 15 di sabato 19 novembre. Colore verde (nessuna criticità) sul resto della regione. LA SITUAZIONE - Dopo alcuni giorni di tempo sostanzialmente stabile, l’arrivo di una saccatura da Ovest sulla Liguria determinerà un peggioramento delle condizioni del tempo, soprattutto nelle zone del Centro e del Levante della regione. A partire dalla serata odierna sono attese delle precipitazioni diffuse con possibilità di rovesci che interesseranno in particolare il Levante della regione. Ad accompagnarle anche un rinforzo dei venti meridionali, fino a forti.
VENERDI’ 18 NOVEMBRE - Dalla serata condizioni di instabilità con precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale con intensità fino a forte e cumulate elevate su C dove si prevede una alta probabilità di temporali forti. Precipitazioni di intensità in prevalenza moderata su B ed E dove si attende anche una bassa probabilità di temporali forti. Cumulate significative su E. Vento da Sud 40/50 km/h sui rilievi di C.
SABATO 19 NOVEMBRE - Fino alla mattina tempo perturbato: precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale,con intensità fino a forte e cumulate elevate su C dove si prevede una alta probabilità di temporali forti; precipitazioni di intensità in prevalenza moderata su B ed E dove si attende anche una bassa probabilità di temporali forti. Cumulate significative su E. Progressiva attenuazione dei fenomeni precipitativi nel pomeriggio.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi