Per garantire alle persone con handicap la possibilità di una vita autonoma, la Regione ha deliberato anche la possibilità di assumere un familiare con fondi dell'amministrazione regionale. Si potrà assumere un assistente familiare o personale con contratto di collaborazione domestica; acquistare domotica; abbattere barriere architettoniche in casa; sostenere spese per l'alloggio e di trasporto; iscriversi a corsi di sport o attività ricreative per l'inclusione sociale.
Rientra nelle misure finanziabili col contributo del Progetto di vita indipendente anche l'assunzione di un familiare, fino al terzo grado di parentela, come assistente personale nel caso di disabili con accompagnamento.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi