Sopralluogo del ministro dell'ambiente Gianluca Galletti a Riomaggiore. Il ministro a bordo di una motovedetta della capitaneria ha preso visione della situazione del famoso sentiero delle Cinque Terre, chiuso dal 2012 a seguito di una frana che aveva provocato il fermento di quattro turiste australiane. Giovedì a al ministero è stato firmato un accordo con la regione Liguria per finanziare l'intervento di messa in sicurezza per 5 milioni di euro, tre del ministero e due della Regione. "Mi auguro che i tempi di intervento adesso siano brevi. Ora la palla passa alle autorità locali e alla Regione", ha detto Galletti spiegando che il ministero "ha ritenuto di finanziare questo intervento non solo per la tutela ambientale ma per l'opportunità di sviluppo economico e turistico che questo luogo rappresenta per il territorio".
"Il valore di questo intervento è un valore non solo per la Liguria ma per tutto il paese", ha detto il ministro accompagnato da Fabrizia Pecunia, sindaco di Riomaggiore, dal senatore del Pd Massimo Caleo e dai consiglieri regionali Raffaella Paita e Juri Michelucci, che hanno annunciato che è stata avviata una interlocuzione col governo per recepire entro breve nuovi finanziamenti per il ripristino della Via dell'Amore.
13° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista