Tre giorni di chiusura della scuola materna di Mignanego perché venga effettuata una completa derattizzazione nelle aule in cui sono stati trovati escrementi di topi. È questa la soluzione messa in campo da Comune di concerto con la presidenza dell'Istituto Scolastico che vigila sugli alunni d'alta Valpolcevera e parte della Vallescrivia.Un disagio per 80 famiglie con alcune mamme molto preoccupate: "L'asilo è sullo stesso piano della mensa tuttora attiva. Temiamo per una scarsa sicurezza dei pasti forniti ai bambini".
In risposta interviene direttamente il sindaco di Mignanego, Maria Grazia Grondona: "Sulla mensa non c'è alcun rischio, recentemente erano stati effettuati trattamenti dal gestore del servizio. I bambini di elementari e medie non corrono alcun rischio. La scuola materna? Purtroppo siamo in campagna e isolati fenomeni di questo tipo possono capitare come già successo qualche anno addietro. Siamo intervenuti prontamente e martedì l'attività tornerà al normale calendario".
Tra le cause possibili del fenomeni sulle quali indagano i tecnici della derattizzazione anche l'eccesiva quantità di materiale presente nelle aule compresi alimenti e verdure utilizzate per giochi didattici.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Stefano Schiaparelli*
Mercoledì 12 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 10 Novembre 2025
leggi tutti i commenti40 anni di ricerche italiane in Antartide, la prima partì da Genova
Dalla gigafactory di Genova a Urso, Brunetta & C: Meloni ha un problema