Operazione congiunta della polizia stradale di Cosenza e del Comando provinciale della guardia di finanza di Cosenza per l'esecuzione di trentanove misure cautelari nei confronti di altrettante persone. Le accuse contestate, a vario titolo, sono traffico internazionale di automobili, detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, usura, estorsione, incendio per frode assicurativa. In corso anche sequestri beni per un importo ingente. "L'operazione di oggi - ha detto il Procuratore della Repubblica di Cosenza, Mario Spagnuolo - evidenzia l'affermarsi di un nuovo modello criminale che si sovrappone a quello tradizionale della criminalità organizzata. Questa nuova forma - ha aggiunto Spagnuolo - non ha strutture gerarchiche o piramidali, non rispetta alcuna regola di divisione del territorio, non ha regole interne da osservare. E' una sorta di criminalità liquida che si compone e si scompone in tempi brevissimi"
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi