E' crollato del 30% il volume d'affari legato alla vendita dei crisantemi in occasione della ricorrenza dei Defunti. Colpa del troppo caldo e della poca pioggia, che ne hanno ritardato la sviluppo. Lo annuncia Mauro Albanese, direttore del Mercato dei Fiori di Sanremo, uno dei più importanti d'Italia. "Abbiamo una percentuale di invenduto del 30%. All'inizio c'è stata una buona vendita del crisantemo, ma il prodotto era scarso, quando è aumentata la produzione era troppo tardi", spiega Albanese. Gran parte dei grossisti inizia a fare scorte di crisantemi almeno una settimana prima della ricorrenza dei morti, ora che il prodotto abbonda è tardi per le contrattazioni, chi doveva comprare lo ha già fatto. La prima grande ripercussione si ha sul prezzo: "Il prezzo di un crisantemo di buona qualità era partito da 80 centesimi a stelo, per arrivare a 1 euro e 20 centesimi, ora siamo a 60-50 centesimi. Il Turner, una delle qualità più pregiate, è passato da 2,50 a 1,50 euro", dice Albanese
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi