Sta progressivamente tornando alla normalità la circolazione ferroviaria nelle Marche e in Umbria nelle zone interessate dalla scossa tellurica registrata stamani alle 7.40. I tecnici stanno concludendo tutti i controlli e le verifiche alle infrastrutture e alle opere d'arte. Subito dopo il terremoto la circolazione ferroviaria - informano le Ferrovie - è stata sospesa, per controlli accurati, a binari, ponti, viadotti e gallerie, nonché ai sistemi di gestione e controllo del traffico e di distanziamento in sicurezza dei treni sulle seguenti linee: Foligno - Terontola, Orte - Falconara, Ascoli - Porto d'Ascoli, Terni - Sulmona, Pescara - Sulmona e Albacina - Civitanova Marche. Per garantire la mobilità sono stati attivati servizi sostitutivi con autobus sulle linee Albacina - Civitanova Marche e Ascoli - Porto d'Ascoli
18° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 01 Novembre 2025
leggi tutti i commentiE se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista
I tre sguardi di San Giorgio contro i draghi di oggi