 A due mesi dal terremoto che ha devastato Amatrice e Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 con epicentro a Rieti e ipocentro a 9 km di profondità è stata registrata a 00:06 e distintamente avvertita dalla popolazione.  Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), una seconda scossa è stata registrata a 00:22 con magnitudo 2.8 ed epicentro ad Amatrice (Rieti). Non si segnalano nuovi crolli.
                    
                    A due mesi dal terremoto che ha devastato Amatrice e Accumoli, Arquata e Pescara del Tronto, una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 con epicentro a Rieti e ipocentro a 9 km di profondità è stata registrata a 00:06 e distintamente avvertita dalla popolazione.  Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), una seconda scossa è stata registrata a 00:22 con magnitudo 2.8 ed epicentro ad Amatrice (Rieti). Non si segnalano nuovi crolli.Poi una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 è stata registrata alle 5:27 nel nord della provincia di Perugia: il sisma ha avuto ipocentro a 9 km di profondità ed epicentro a Gubbio. Anche in questo caso non si segnalano danni a persone o cose.
 16° C
16° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis