
Il programma della serata verrà aperto dal 'Concerto n.1 in Mi bemolle maggiore per violoncello e orchestra op.107' di Dmitrij Šostakovič, con la partecipazione solista di Rustem Khamidullin, giovane violoncellista russo nato alla fine degli anni ottanta da una famiglia con importanti tradizioni musicali. La serata verrà invece conclusa dalla 'Sinfonia n. 2 in Mi bemolle maggiore' del compositore austriaco Franz Schmidt. Per Genova si tratta di una prima esecuzione assoluta. Gli amanti della musica mitteleuropea (Mahler, Bruckner, Strauss) ritroveranno in questa opera monumentale, del 1913, quel misto di sfoghi passionali, dimensione visionaria, ripiegamenti lirici e magistero tecnico che caratterizza quella intensa stagione musicale.
L'orchestra del Carlo Felice sarà diretta anche in questa occasione dal maestro Wayne Marshall, già applaudito in occasione dell'ultimo concerto ospitato.
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo