E' stato bocciato il primo rapporto presentato all'assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa sulla maternità surrogata con 83 'no', 77 'si' e 7 astenuti. Il testo, presentato dalla parlamentare belga De Sutter, conteneva alcune aperture volte a introdurre linee guida per proteggere i diritti dei bambini nati da accordi di maternità surrogata. Per far passare il rapporto sarebbero serviti due terzi dei voti.
Tutti i membri del Movimento 5 Stelle, (Di Stefano, Spadoni, Catalfo e Santangelo), due parlamentari di Forza Italia, (Galati e Centemero), le deputate Cimbro (Pd), Santerini (Democrazia solidale-Centro Democratico) e la senatrice Gambaro del gruppo misto hanno votato contro. I soli italiani a sostenerla sono stati Nicoletti e Rigoni (Pd) e Giro (Fi).
La delegazione britannica si è divisa quasi a metà così come quella tedescha mentre hanno votato interamente o in maggioranza per approvare la raccomandazione quelle belga, cipriota, olandese, portoghese e ceca.
12° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi