“La prossima Genova deve essere pensata sulla base di uno studio approfondito della situazione attuale e a partire dalle opinioni dei genovesi. Condividiamo, pertanto, l’analisi fatta da Luca Borzani e prima di lui da Walter Massa, sulla necessità di coinvolgere cittadine e cittadini nel dibattito sul futuro della città". Lo dichiara Stefano Gaggero del direttivo di Rete a sinistra a margine del dibattito sulle prossime amministrative a Genova. "Negli ultimi mesi - prosegue - abbiamo pubblicato uno studio corredato da più di 60 mappe interattive, con dati raccolti quartiere per quartiere e abbiamo raccolto i commenti online di centinaia di cittadini. La settimana scorsa sono ripartiti, dopo la pausa estiva, i primi tavoli di lavoro su temi per noi strategici quali lavoro e sviluppo, welfare, periferie”.
"Siamo convinti che sia sui contenuti e non sui nomi che si deve basare il lavoro che ci porterà a disegnare il programma per le prossime amministrative, lo diciamo da tempo e lo stiamo mettendo in pratica da mesi", continua Marianna Pederzolli, consigliera in comune per Rete a sinistra. "Un lavoro che vogliamo sia patrimonio di tutta la città, che alimenti un dibattito, come abbiamo provato a fare sul tema delle periferie. In quell’occasione abbiamo lanciato alcuni spunti: avviare un profondo decentramento degli uffici comunali, accorpare alcuni municipi per ridurre i costi ma avvicinare i servizi ai cittadini diffondendoli sul territorio, investire a creare aree pedonali in ogni quartiere. Temi su cui però la politica si è espressa poco. Raccogliamo lo spunto di Borzani e Massa, riapriamo questa discussione. Le altre forze politiche che ne pensano?”.
Intanto per sabato 15 ottobre è stata convocata l'assemblea regionale presso i Giardini Luzzati dalle ore 15,00.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi