Ivan Juric ci sta pensando. Contro l’Empoli se Leonardo Pavoletti confermerà di poter rientrare è possibile vedere un Genoa diverso con in attacco l’insolita coppia Giovanni Simeone e appunto il Pavoloso come lo chiamano i tifosi rossoblù. Sfruttare il ritorno del bomber del Grifone e pure il momento di grazia del Cholito è l’obiettivo del tecnico croato. Impossibile non farci un pensierino e qualcosa di più. Simeone è la sorpresa: due partite e mezzo con un paio di reti, un palo e col Napoli due paratone di Reina che potevano dargli già la copertina dei giornali con due settimane di anticipo.
Juric dice che deve migliorare ancora, ed ha ragione visto che a volte passa un quarto d’ora prima di accorgerti che sta in campo. Però si muove, dà profondità e in area è un cobra. Su Pavoletti c’è poco da dire. Infortuni a parte non ha particolari problemi: sai che puoi contare su di lui anche con pallacce sbattute via dalla difesa a prendere fiato, sai che di testa e di piede t’inventa qualche capolavoro, in questa stagione due perle col Crotone, l’anno scorso c’è l’imbarazzo della scelta.
Ma i due sono compatibili? Tatticamente sembrerebbe di no, a meno che Simeone non faccia il tergicristallo dietro al compagno come faceva Aguilera con Skuhravy. Paragone che non è fuori luogo. Anche se con Pavoletti ha funzionato pure il tridente prima del suo stop. Insomma a Juric non mancano le scelte.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi