
Non poche le polemiche sollevate dai gestori dei tre ristoranti del porticciolo sestrese che nella giornata di ieri hanno dovuto chiudere perché i locali erano irraggiungibili. Difficoltà anche per gli operatori portuali e per i pescatori professionisti che neppure a piedi hanno potuto raggiungere l'area. I lavori dei rocciatori inizieranno domani e le spese saranno a carico del Grand Hotel dei Castelli proprietario della penisola sestrese da cui si sono statti massi e pietrisco.
IL COMMENTO
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano
L’incubo dell’acciaio che torna a Genova: tra promesse, dubbi e incertezze