"Dopo la firma del ministro dello Sviluppo economico alla nostra richiesta di area di crisi industriale complessa della provincia di Savona, aspettiamo il decreto che formalizzi il recepimento dell'istanza. Un provvedimento atteso, che potrà servire al rilancio del territorio savonese e alla salvaguardia dei lavoratori".Lo ha detto l'assessore regionale allo Sviluppo economico Edoardo Rixi commentando l'approvazione da parte del ministero del Mise della richiesta di riconoscimento di area di crisi industriale complessa per i Comuni del Savonese e Valbormida, in totale 21 Comuni compresi tra Cairo Montenotte, Vado Ligurie, Quiliano e Villanova d'Albenga.
"Dopo l'ufficializzazione dell'approvazione da parte del ministero che auspichiamo arrivi a breve - ha detto Rixi - sarà necessario un successivo decreto che formalizzi l'istituzione di un organismo di governance composto anche dalla Regione che dovrà definire con i ministeri dello Sviluppo economico e del Lavoro, il piano delle aree da riconvertire. Il passaggio successivo - ha spiegato - sarà l'attivazione di un percorso in cui coinvolgeremo i Comuni, e quindi il territorio, per l'individuazione delle aree già disponibili per un piano di investimenti industriali e di ricollocazione dei lavoratori su nuovi interventi di sviluppo, innovazione e ricerca".
"L'obiettivo - ha concluso Rixi - è arrivare a salvare ogni posto di lavoro e, attraverso l'attrazione anche di nuovi investitori e l'attivazione degli strumenti di finanziamento nazionale, riuscirne a creare anche di nuovi, per dare un futuro industriale a un territorio, quello savonese, interessato da una crisi che vede coinvolti 5.600 lavoratori".
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
-
Stefano Schiaparelli*
Venerdì 07 Novembre 2025
leggi tutti i commentiC’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi
La valorizzazione dei beni culturali di Unige: verso la creazione del Sistema Museale di Ateneo