Oltre 47.000 visitatori (più della scorsa edizione, quando l'ingresso era libero); 32 classi elementari, 1000 bambini che hanno partecipato alle Fish Tales, oltre 300 giovani tra i 15 e i 18 anni che hanno preso parte ai percorsi didattici, 1200 iscritti ai Laboratori dell'acqua: il successo di Slow Fish si misura nei numeri, ma anche nella qualità del pubblico: interessato e competente, ma soprattutto sensibile alla pesca sostenibile.
Cronaca
SLOW FISH, IL SUCCESSO IN NUMERI
18 secondi di lettura
Ultime notizie
- Tende da campeggio in spiaggia a Chiavari, interviene la polizia locale
- Sampdoria, Venuti out per lo Spezia. Cherubini si complica
- Il Soccorso alpino colloca mille lumini in quota per la festa della Madonna Bianca
- Sampdoria: niente Inter per Francesco Conti, rimane blucerchiato
- Sono Jack e Zeus i vincitori del premio Fedeltà del cane di Camogli
-
Esplode tubatura all'incrocio, via Montaldo senz'acqua: allertata la Protezione Civile
IL COMMENTO
Il Terzo valico "salvato" nel Pnrr e l'anniversario che consacrano Rixi
Sindaca, difenda la sua città dal caos traffico del porto