Nessun recupero per i giorni di scuola persi per allerta meteo: è questa la proposta lanciata dal Comune di Alassio. Monica Zioni, vice sindaco della cittadina ligure con incarico alle Attività Educative, rivolge un appello all'Amministrazione Regionale e al Provveditore “Al ricorrere di queste situazioni si deve ritenere che è fatta comunque salva la validità dell'anno scolastico”, dichiara. “Anche se la causa di forza maggiore, consistente in eventi non prevedibili e non programmati, abbia comportato in concreto la discesa dei giorni di lezione al di sotto del limite dei 200, per effetto di ordinanze sindacali di chiusura delle scuole".“Numerosi Provveditori e USR si sono espressi in tal senso", prosegue il vice sindaco. "Questa soluzione consentirebbe di non apportare continue modifiche al calendario scolastico e di non arrivare al termine delle lezioni per recuperare i giorni in esubero che concessi in quel periodo hanno poco senso. Siamo certi che, come sempre, troveremo ascolto e comprensione da parte dell'Amministrazione Regionale e del Provveditore per trovare una soluzione condivisa”, conclude.
6° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giada Molinari*
Venerdì 21 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
leggi tutti i commentiL'interazione culturale e biologica nelle necropoli di Genova
Demografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica