Entro la prossima estate la stazione ferroviaria di Santa Margherita Ligure, che serve anche Portofino, avrà gli ascensori che collegheranno il secondo binario con il primo. È il più significativo intervento di riqualificazione, già iniziati, presentati questa mattina da Marco Torassa, direttore territoriale di Rfi e dai Sindaci di Santa e Portofino Paolo Donadoni e Matteo Viacava. "Rfi investe 1,2 milioni di euro per il ripristino e il riammodernamento del fabbricato della stazione e dei suoi locali, dei servizi igienici e delle pensiline, previa nulla osta dalla Sovrintendenza - ha spiegato Torassa - oltre alla realizzazione di due ascensori, uno sul primo e uno sul secondo marciapiede che saranno dotati di telecamere e offriranno un servizio in più a tutti i passeggeri in partenza e arrivo, in particolare alle persone a ridotta mobilità e con disabilità".
Un intervento, quello degli ascensori, atteso da anni dal territorio, come hanno sottolineato i primi cittadini di Santa Margherita Ligure e Portofino, e che nobiliteranno una stazione importante da punto di vista turistico. Particolarmente soddisfatto il presidente dell'associazione paratetraplegici Liguria Antonio Cucco: "Finalmente si potrà parlare di un servizio non solo a misura di persona con disabilità ma realmente a misura d'uomo"
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi