
I due progetti su cui l'Europa ha scelto di investire, 'Phocona' e 'SlamM', saranno finanziati fino a un massimo di 1,5 mln di euro ciascuno. Moreels, arrivato in Iit nel 2012, si occupa di nanotecnologie applicate alla fotonica. Con 'Phocona' metterà a punto nuovi nanomateriali bidimensionali in grado di emettere luce con caratteristiche uniche di frequenza e colore.
Ciofani, ha iniziato a collaborare con il Centro di micro-Biorobotica di Iit nel 2014: l'obiettivo del suo progetto 'SlamM' è di realizzare nanostrutture multi-funzionali per il trattamento di alcune tipologie di tumori al cervello.
IL COMMENTO
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila
Che l'inse, perché la ribellione parte sempre da Genova?