Non mancano le polemiche sulla capacità del drenaggio del terreno del Ferraris rifatto l’anno scorso e costato circa un milione di euro. A Genova, secondo quanto rilevato dalla stazione meteorologica di Quezzi che è la più vicina allo stadio, sono caduti 37 millimetri di pioggia. I dati di Roma sono molto simili
All’Olimpico la Samp subisce, poi rimonta e va al riposo sotto al diluvio per 2-1. L’arbitro Giacomelli di Trieste fa però restare tutti negli spogliatoi. Continua a piovere, l’Olimpico è una palude ma a differenza di Banti aspetta. Attende più di un’ora e riparte. La partita si gioca. Finisce 3-2 per i padroni di casa.
E intanto al Ferraris contestualmente spunta il sole, ma ormai tutti sono andati via. Resta però il caso del drenaggio del Ferraris che non sembra funzionare a dovere malgrado sia stato risistemato recentemente. Su questo tutti quanti devono ragionare.
IL COMMENTO
Meloni, Salis, i commenti sessisti e il doppiopesismo della politica
Siri quasi Papa e le “frecce” di Fortebraccio. Il conclave non parla come la politica