 
                    
                    L’A.S. Geosport e il Collegio Provinciale Geometri e Geometri Laureati della Provincia di Genova hanno presentato, con un comunicato, l’evento sportivo di livello nazionale che quest’anno si svolgerà presso il Circolo Tennis “Queirolo” di Sestri Levante.
Parteciperanno le squadre in rappresentanza dei Collegi di Genova, Torino, Brescia, Arezzo, Livorno, Rimini, Lecce, Roma, Pisa, Pesaro, La Spezia e Belluno. La manifestazione avrà inizio con la cerimonia di apertura e sorteggio dei tabelloni il giorno 7 settembre alle ore 19,30 presso l’Acquario di Genova.
Porteranno il loro saluto di apertura del torneo: il Presidente di A.S. Geosport Geom. Gian Luca Musso, il Presidente del Collegio di Genova Geom. Luciano Piccinelli e il responsabile dello sport per il Consiglio di Genova, Geometra Enrico Zuppinger. A seguito della visita delle sale dell’Acquario riservate per l’incontro verrà offerto un aperitivo e seguirà il sorteggio dei tabelloni.
Le partite si svolgeranno presso il Circolo Tennis “Queirolo” di Sestri Levante (GE) Via Fabrica Valle 11, nelle giornate di Giovedì 8, Venerdì 9 e Sabato 10 dalle ore 8,30 alle ore 20,30. Giovedì 8 Settembre si svolgerà presso il ristorante dello stabilimento balneare "Bagni Aurelia" di Cavi di Lavagna, la cena conviviale che sarà offerta da Geosport. Venerdì 9 settembre si svolgerà presso il circolo del Tennis Queirolo, la cena informale a base di Paella alla Valenciana, offerta dalla A.S. Geosport. Le fasi eliminatorie termineranno venerdì, sabato si svolgeranno le finali.
 18° C
18° C LIVE
                                LIVE 
                             
						 
                    
                
IL COMMENTO
- 
				
					
												
						Maurizio Rossi*
					 
						Mercoledì 29 Ottobre 2025
						
							 
 
- 
				
					
												
						Luigi Leone
					 
						Lunedì 27 Ottobre 2025
						
							 
 
leggi tutti i commentiLa Stampa in vendita: se il Nord Est si compra il Nord Ovest……e gli aeroporti
I conti Amt, le attese dei genovesi e la capacità di ascolto di Salis