
La polemica sui funerali era cominciata con la decisione del prefetto di far celebrare la cerimonia religiosa a Rieti e si e' conclusa, dopo le proteste e la rabbia della gente, con un tweet di Matteo Renzi: ''I funerali delle vittime del terremoto si terranno ad Amatrice come chiedono il sindaco e la comunità locale. E come è giusto e sacrosanto''. Le vittime accertate finora del terremoto sono 292, gli assistiti nelle tende circa 2900, i dispersi 10.
Per la giornata di oggi è proclamato lutto nazionale e saranno esposte le bandiere a mezz'asta in tutti gli edifici pubblici d'Italia.
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano