
Sul Monte Gazzo hanno operato due squadre dei vigili del fuoco a terra e un elicottero della forestale. I primi mezzi sono arrivati con difficoltà, trattandosi di una zona molto impervia, poco sopra il canile. I visitatori sono stati allontanati, ma volontari e gestori della struttura sono rimasti all'interno.
L'acqua riversata da sopra l'incendio è invece la causa della densa nuvola di fumo bianco che si è addentrata nell'entroterra. I pompieri, supportati da alcuni volontari, sono riusciti a tenere le fiamme sotto controllo. In Valpolcevera, invece, ha operato solo una squadra dei vigili del fuoco.
Si tratta ormai del quarto giorno di emergenza incendi boschivi nel Comune di Genova, dopo il vasto rogo scoppiato nelle ultime ore di martedì sul crinale del Monte Fasce che mantiene sempre alcuni piccoli focolai attivi.
IL COMMENTO
Il riarmo occasione per Genova, ma a Tursi tutti sono pronti?
Quella sommossa di Genova che segnò la fine del centrismo