
Andrea Carannate, del comitato ‘Spiagge libere Tigullio’ fa riferimento alla normativa attuale: "La legge regionale prevede il 40% di spiagge libere o libere attrezzate. Questo per ogni comune. La situazione è carente praticamente in tuto il Tigullio. Pochi comuni arrivano al 40, molti sono sotto. Rapallo è al 20. I più virtuosi sono Sestri Levante e Chiavari".
"Questa normativa - prosegue Carannante - non prevede sanzioni per chi non la applica. C’è il divieto di rilasciare nuove concessioni e addirittura questi comuni perdono il finanziamento regionale per pulire le spiagge. Quindi i cittadini non sono non riescono ad utilizzare le spiagge pubbliche inesistenti ma perdono anche il finanziamento pubblico per la pulizia"
IL COMMENTO
Il bicchiere mezzo pieno della scuola senza cellulari. E all'intervallo, spunta una "cirulla"
Matte non c’è più, smettiamola di chiamarle tragedie