Parte una campagna di sensibilizzazione in tutte le province liguri interessate dalla presenza della vespa velutina. L'iniziativa è messa in campo dall'Assessorato regionale all'Agricoltura.“Sono attive in Liguria e in Piemonte delle squadre di monitoraggio che hanno il compito di ricercare i nidi del calabrone asiatico. Una parte importante del progetto riguarda le attività di comunicazione, la sensibilizzazione del grave rischio, l’allestimento di une rete diffusa di monitoraggio e la definizione di procedure d’intervento”, ha commentato l'assessore Mai.
La vespa velutina o calabrone asiatico è dal 2012 che sta causando danni agli alveari con perdite del 50 % in alcune zone del ponente ligure. Per affrontare questa minaccia sono attive squadre di volontari dell'associazione apistica Apiliguria e della Protezione Civile.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi