
"Non vogliamo fare una manovra partitica. Non si tratta di votare a favore, o contro, il Pd, Renzi o il governo', sostiene Maria Elena Boschi, già in giro per l'Italia per spingere per il sì alla riforma.
La linea del vertice dem è ignorare episodi piccoli o grandi. "Ogni occasione è buona per indebolirci in vista del referendum", è la tesi dei renziani. Per questo la
strategia resta spersonalizzare l'esito del referendum dal futuro del governo e del premier. "La riforma non è perfetta, ma cambiare ora una parola, o una virgola, significa bloccare tutto", dice Boschi.
IL COMMENTO
Flotilla, piazze, interessi nascosti, contraddizioni: il flop della politica
Che difficile guidare a Genova strozzata dalle soste in doppia fila