Un'azione legale nei confronti dei firmatari dell'accordo di programma elaborato nel 2008 per Piaggio Aero e contro i firmatari del piano industriale del 2014.E' questa l'idea ancora da valutare dei sindaci del comprensorio del ponente ligure alla luce della situazione di crisi che riguarda Piaggio Aero. "Le amministrazioni comunali e il territorio nel suo insieme - ha detto il sindaco di Villanova d'Albenga Pietro Balestra - hanno investito molte risorse per dare corso al trasferimento dello stabilimento Piaggio da Finale accanto alle aree dell'aeroporto Clemente Panero di Villanova. Oggi stiamo assistendo a qualcosa di diverso dagli accordi che erano stati sottoscritti da enti e Governo, qualcosa di lontano dalle nostre aspettative". Prima di agire, tuttavia, gli stessi sindaci attendono le risultanze del vertice che è stato convocato per il prossimo 9 agosto dalla presidenza del Consiglio dei ministri a Roma. "Se non arriveranno risposte concrete e esaurienti - hanno detto i sindaci - allora decideremo quali provvedimenti concreti assumere"
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi