Lunedì si terrà a Genova conferenza stampa di presentazione del Salone Nautico 2016. La vigilia dellìappuntamento non è stata certamente delle più serene, per usare un eufemismo. Quindici aziende aderenti a Nautica Italiana hanno infatti dichiarato di voler uscire da Confindustria, dopo che è stata respinta la domanda di ingresso in Confindustria presentata dalla stessa associazione.Il mancato accoglimento della domanda è stato dovuto al fatto che "lo Statuto confederale non consente la coesistenza all'interno del sistema di associazioni che operano nello stesso settore", ha sottolineato Confindustria. Potendo accogliere un solo soggetto, la scelta è ricaduta su Ucina, in quanto è "la associazione di imprese nautiche che ha maggiore rappresentatività".
In queste ore è arrivata anche una nota congiunta di Regione Liguria e Comune di Genova a firma del presidente Toti e del sindaco Doria. Le due istituzioni guardano soprattutto al futuro del Salone Nautico. "Regione e Comune - si legge infatti nella nota - sono determinati a confermare e valorizzare Genova come sede di promozione della nautica del nostro Paese".
"Regione e Comune - prosegue il comunicato - hanno continuato a sviluppare un confronto con le diverse organizzazioni dei produttori in stretto rapporto con il Ministero per lo sviluppo economico e su questa strada intendono proseguire. Alla vigilia della presentazione del Salone Nautico 2016 - conludono Regione e Comune - ribadiamo la concorde volontà di Regione e Comune di salvaguardare e riaffermare Genova e la Liguria come sede di promozione e valorizzazione di tutta la nautica".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi