Le persone accusate di aver compiuto il fallito golpe in Turchia saranno giudicate da tribunali civili in un maxi-processo nella capitale Ankara. Lo ha annunciato il ministro della Giustizia, Bekir Bozdag: "Non servono tribunali speciali. Servirà un grande spazio per gli accusati, gli avvocati, gli osservatori e le famiglie. Il processo si svolgerà nel distretto di Sincan ad Ankara".
Il numero degli arrestati per il fallito golpe - ha reso noto il ministro dell'Interno, Efkan Ala, è salito a 10.607. Per 4.496 sospetti l'arresto è già stato convalidato. Intanto Ankara ha cancellato i passaporti di 10.856 persone e ha varato la prima misura dello stato di emergenza: la durata massima del fermo di polizia senza bisogno di convalida del giudice verrà prolungata a 7-8 giorni, dai 2 attuali.
Se ce ne sarà bisogno, non ci sono ostacoli a un'estensione oltre i 3 mesi attualmente previsti dello stato d'emergenza, proclamato dopo il fallito golpe in Turchia. Lo ha detto il presidente Recep Tayyip Erdogan.
cronaca
Fallito golpe in Turchia, oltre 10 mila arresti e cancellati 11 mila passaporti
Per 4.496 sospetti l'arresto è già stato convalidato
50 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Camera di Commercio, ecco la nuova facciata dopo il restauro
- Successo per il Winter park di Genova: 250mila presenze a Ponte Parodi
- Porto Spezia, affidata la progettazione della bonifica dei fondali del Molo Italia
- Terzo Valico, il commissario Mauceri racconta tutta la verità su tempi e problematiche
- Comunali di Genova, Cavo: "Piciocchi è ok, escludo una mia candidatura"
- La Liguria si 'veste' di bianco: la prima neve del 2025
IL COMMENTO
Bucci, il centrosinistra e Valditara: quando la politica se la va a cercare
Contro la Genova del Maniman subito nuovo Galliera e Erzelli