La società Iplom ha comunicato al Comune di Genova che a breve presenterà il piano di caratterizzazione per avviare la bonifica definitiva dei torrenti colpiti dallo sversamento di greggio fuoriuscito da un oleodotto in Valpolcevera ad aprile scorso. Lo spiega l'assessore all'Ambiente Italo Porcile oggi pomeriggio a Palazzo Tursi in consiglio comunale in risposta di un'interrogazione della consigliera Clizia Nicolella (Lista Doria).
"Si sono definitivamente completate le operazioni di messa in sicurezza in stato d'emergenza sugli alvei dei torrenti Pianego, Fegino e Polcevera, finalizzati al recupero del greggio disperso - sottolinea Porcile - La convocazione della Conferenza dei servizi sul piano ha generato allarme sui tempi della bonifica definitiva, che va conclusa nel più breve tempo possibile, entro un anno, un anno e mezzo al massimo dovrà essere completata, però non bisogna generare false aspettative sul territorio".
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi