I vini e gli oli della Liguria protagonisti a Collisioni Festival, la rassegna agri-rock di letteratura e musica in corso a Barolo (Cuneo) con tanti protagonisti internazionali.
"La Liguria vuole promuoversi a un sempre più vasto pubblico che sappia apprezzare l'alta qualità nell'accoglienza e l'eccellenza dei prodotti della tavola - spiega l'assessore regionale al Turismo Gianni Berrino - per questo abbiamo deciso di partecipare, con un workshop dedicato a vino e olio, a un festival che da anni diventa meta sold out, con centinaia di migliaia di visitatori".
La Regione Liguria a Collisioni propone il private tasting con 7 etichette di vini liguri, in degustazione a esperti internazionali di settore oltre alla partecipazione al workshop interregionale con il Piemonte di richiamo turistico, dedicato alla promozione dei prodotti di eccellenza dell'enogastronomia ligure e piemontese, con una tavola imbandita per 80 ospiti 'speciali', direttamente sul palco Food&Wine.
"Il comparto vitivinicolo della Liguria negli ultimi anni sta registrando un trend decisamente molto positivo e, sebbene rappresenti ancora un segmento di nicchia nel panorama nazionale, sta riscuotendo un crescente interesse - commenta l'assessore all'agricoltura Mai - Indicativo dello stato di salute del comparto è il bilancio positivo della presenza di alcune aziende liguri lo scorso fine settimana a Lugano per un evento organizzato da Unioncamere Liguria che ha riscosso un enorme successo tra buyer e ristoratori elvetici che hanno deciso di inserire nei propri menu estivi piatti tipici liguri accompagnati dai nostri vermentino e rossese".
turismo
Collisioni Festival, protagonisti gli oli e i vini della Liguria
Sarà proposto il private tasting con 7 etichette di vini in degustazione
1 minuto e 14 secondi di lettura
TAGS
Ultime notizie
- Capo narcos condannato a Genova trucidato in Colombia
- Tenta di aprire la cassaforte della Croce Verde di Sestri Ponente e scappa
- Auto di lusso rubate in Italia e vendute all'estero tramite il porto di Genova: due arresti
- Vibrazioni a Sestri Ponente, il 22 gennaio nuova assemblea pubblica
- Il medico risponde - Influenza, perchè i bambini sono i più colpiti?
- A12, furgone brucia sul viadotto Bisagno: lunghe code
IL COMMENTO
Gratuità dei pedaggi, ora servono i pugni di Bucci sui tavoli romani
Salviamo le insegne da boomer