cronaca

Nei guai un 60enne milanese già noto per lo stesso reato
1 minuto e 20 secondi di lettura
Sequestrato in via preventiva un immobile a Rapallo, che secondo l'autorità giudiziaria sarebbe stato acquistato a prezzo stracciato dopo avere stroncato il proprietario con l'usura. Nei guai è finito un 60enne milanese, U.V., già noto alle forze dell'ordine proprio per questo reato. A mettere i sigilli sul locale sono stati i Carabineri di Santa Margherita Ligure. 

Le indagini erano partite dal costante monitoraggio degli esercizi commerciali locali. I Carabinieri hanno scoperto che alcune attività versavano in condizioni economiche difficili e che alcuni passaggi di gestione e proprietà erano sospetti.

Ulteriori approfondimenti hanno portato a smascherare l'attività illecita dell'indagato, che prestando denaro a tassi gonfiati ha "strozzato" nel giro di alcuni mesi le sue vittime, portandole anche a cedere un immobile ad un prezzo nettamente inferiore a quello commerciale del mercato.

Questa mattina il blitz, insieme ai Carabinieri di Sesto San Giovanni: sono state eseguite le perquisizioni domiciliari in Milano, S.Margherita e Rapallo con il sequestro di assegni, cambiali, documenti e pietre, probabilmente diamanti, che dovranno essere analizzate. Tutto materiale che ora sarà a disposizione degli inquirenti. 

I Carabinieri invitano a mantenere alta l'attenzione sul fenomeno: "La vittima pensa sempre di avere a che fare con un benefattore che lo aiuta in un momento di difficoltà economica, non rendendosi conto di offrirsi così al suo aguzzino. Oltre che cercare sostegno familiare, è importante in questi casi di difficoltà, rivolgersi con fiducia agli appositi centri anti-usura e alle Forze dell’Ordine per avere tutte le indicazioni ed il supporto del caso".