
Ferro e legno poeticamente assemblati in suggestive forme essenziali, che fanno trasparire la coscienza ecologica dell'artista, ma che rivelano anche una creatività eterogenea.
La mostra, che sarà visitabile fino al 9 agosto, affronta i temi dell'immaginario relativo al mare e al cielo, in un percorso ricco di implicazioni simboliche e riflessioni personali sul mondo contemporaneo. Il tutto con una sensibilità tipicamente femminile. Tutte le opere rivelano una chiara scelta ecologica dell'artista che si trasforma in denuncia nei confronti degli sprechi di risorse.
IL COMMENTO
Aspettando una Genova reale dopo una campagna affumicata
Elezioni Genova 2025: dall'Ecuador all'Iran, ecco gli stranieri in corsa per il Comune