
"Abbiamo scritto al Prefetto, al Ministro e a tanti altri, ma non c'è stato un grande interessamento e un grande impegno", aggiunge il consigliere comunale. "Si continua ad andare avanti con l'aiuto dei volontari e della gente. Ventimiglia ha dimostrato di essere una città solidale al cento per cento".
"Mi diceva il presidente della Comunità di Sant'Egidio di Genova, che ha fatto visita a Ventimiglia, che lui non credeva che la situazione fosse così grave. Mi ha detto - conclude Paganelli - che neppure a Genova riuscirebbero a gestire una cosa di questo genere".
IL COMMENTO
Fuori la verità su Genova: Amt, rumenta, stadio, caruggi
Il ritorno del Columbus Day negli Stati Uniti