Nella seconda giornata del suo viaggio in Armenia, papa Francesco visita il Tzitzernakaberd Memorial Complex, la "Fortezza delle Rondini", il Memoriale del genocidio degli armeni compiuto un secolo fa dall'Impero ottomano, rendendo il suo omaggio di preghiera alle vittime e incontrando un piccolo gruppo di discendenti dei superstiti salvati da Benedetto XV, che li accolse a Castel Gandolfo. Alle 10.00 (le 8.00 italiane) si trasferirà in aereo a Gyumri, nel Nord del Paese, cuore della presenza cattolica in Armenia, dove un'ora dopo celebrerà la messa per la comunità cattolica in Piazza Vartanants - una novità per gli armeni che celebrano solo all'interno delle chiese - mentre nel pomeriggio visiterà prima la cattedrale armeno-apostolica delle Sette Piaghe e subito dopo la cattedrale armeno-cattolica dei Santi Martiri.
Ritornato a Erevan, alle 19.00 locali (le 17.00 in Italia) è previsto l'incontro ecumenico e la preghiera per la pace nella Piazza della Repubblica, evento a cui sono attese circa 50 mila persone, il più partecipato di tutto il viaggio.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Mario Paternostro
Domenica 09 Novembre 2025
-
Franco Manzitti
Sabato 08 Novembre 2025
leggi tutti i commentiLa grande spiaggia libera della Foce e un Waterfront per tutti i genovesi
C’era una volta... Grandi opere, freni e ritardi