La Guardia di Finanza nelle corso di indagini tributarie nei confronti di liberi professionisti ha scoperto un commercialista di Chiavari che, dal 2011 al 2015 non aveva dichiarato al fisco compensi per oltre 1.200.000 euro, evadendo il pagamento di imposte dovute all'Erario per oltre 800 mila euro tra Iva e imposte sui redditi.
Il libero professionista che nell'ultima dichiarazione dei redditi aveva denunciato solo 20 mila euro e' stato smascherato da controlli incrociati con le fatture emesse ai propri clienti e attraverso numerosi conti bancari. E' stata inviata alla Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate la proposta per l'esecuzione di sequestri sui beni di proprietà del professionista. E' anche scattata la segnalazione alla Procura della Repubblica per valutare la sussistenza di reati tributari.
Il libero professionista che nell'ultima dichiarazione dei redditi aveva denunciato solo 20 mila euro e' stato smascherato da controlli incrociati con le fatture emesse ai propri clienti e attraverso numerosi conti bancari. E' stata inviata alla Direzione Regionale dell'Agenzia delle Entrate la proposta per l'esecuzione di sequestri sui beni di proprietà del professionista. E' anche scattata la segnalazione alla Procura della Repubblica per valutare la sussistenza di reati tributari.
8° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi