Dalla proclamazione ufficiale di Giovanni Toti a presidente della Liguria è passato giusto un anno. Rete a sinistra traccia un primo bilancio. "Nell’arco di questa settimana abbiamo iniziato un lavoro di rendicontazione di quanto fatto in consiglio regionale: abbiamo raccolto in una timeline interattiva le tappe principali del primo (inutile) anno di governo del centrodestra", scrive in una nota il direttivo del partito.“Un mandato costellato di aumenti dei costi della politica, con la proposta di aumentare le poltrone creando tre nuovi sottosegretari, e nessun atto a favore dei cittadini - si legge Il piano casa e il growth act, la legge sulla crescita, non hanno prodotto risultati tangibili se non un bel regalo a pochi privilegiati che ora possono investire con più libertà nel cemento. I veri problemi della nostra regione non sono stati affrontati”.
I primi due capitoli di questo rendiconto sono stati pubblicati in questi giorni. "Il primo ricorda l’approvazione del piano casa e la conseguente contro proposta elaborata da Rete a Sinistra di un 'piano verde'. Il secondo spiega la proposta di “opportunità scuola”, la nostra legge per dare gratis i libri di testo agli studenti tagliando i costi della politica, che Toti ha impedito fosse votata", conclude la nota.
11° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi