"Il neosindaco Pecunia chieda immediatamente lo stato di calamità. Solo così potrà garantire un intervento efficace a tutela dell’agricoltura e della viabilità di Riomaggiore, messe in ginocchio dai pesanti rovesci di pioggia e dalla forte grandinata avvenuta domenica. In questo quadro anche la Regione dovrà fare la sua parte affinché i danni siano riparati nel più breve tempo possibile". Lo dichiara il consigliere di Rete a Sinistra Gianni Pastorino, commentando la notizia dei gravi danni causati dai nubifragi abbattutisi negli ultimi giorni sulle 5 Terre.Preoccupa in particolare la viticoltura, elemento strategico nell’economia della zona: "È un momento cruciale nella maturazione dei grappoli; la grandinata di domenica potrebbe costituire un colpo di grazia per la vendemmia 2016 e, a cascata, per questo importante settore produttivo".
Adesso si è aggiunta anche la frana, che taglia di netto il collegamento stradale fra Riomaggiore e Manarola: i residenti saranno costretti a tortuose deviazioni, nel migliore dei casi. O a essere tagliati fuori, ancora una volta. Sì, perché c’è già la piaga del '5 Terre Express' che affligge il trasporto ferroviario: a questo punto il conto da pagare rischia di essere oltremodo insopportabile per gli abitanti della zona", conclude Pastorino
14° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Francesco Gastaldi*
Mercoledì 05 Novembre 2025
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
leggi tutti i commentiAttenzione! Camogli si spopola
Salis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd