Partirà il prossimo 17 giugno dal Titano per concludersi il 19 a Monte-Carlo dopo 843 chilometri, l'Ecorally San Marino-Sanremo-Montecarlo, gara di regolarità per veicoli alimentati con carburanti e propulsioni alternativi. Le iscrizioni per partecipare all'11/a edizione della gara, sono aperte da oggi e si chiuderanno il 10 giugno. Ammesse alla competizione, spiega una nota, le auto a basso impatto ambientale come mezzi bifuel benzina-Gpl e benzina-metano, ma anche diesel-gas, ibride elettriche ed elettriche ad autonomia estesa mentre non sono in gara le auto 100% elettriche poiché non è stato possibile, al momento, assicurare la ricarica su un percorso lungo quasi 900 chilometri.
Obiettivo dell'Ecorally, viene spiegato, contribuire alla diffusione dei mezzi a basso impatto, che in Italia, su un parco circolante di 37.351.233 auto, rappresentano l'8,33%: 2.137.078 autovetture a Gpl (5,72%), 883.190 a metano (2,36%), 82.381 ibridi benzina (0,22%), 4.584 le elettriche, pari allo 0,01% e infine gli ibridi diesel, 2.967 unità, ovvero lo 0,01%.
La sfida ideata da San Marino Racing Organization, regolamentata dalla Fia, la Federazione Internazionale dell'Automobile, è aperta anche ai prototipi, purché regolarmente targati e omologati per la circolazione su strade aperte al pubblico
21° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Giulia Panizza*
Mercoledì 22 Ottobre 2025
-
Rita Banzi*
Martedì 21 Ottobre 2025
leggi tutti i commentiContro il cancro pediatrico non dimenticate l'umanità
Una ricerca attenta alle differenze di genere per generare equità