Mare malato quello Ligure. A poche settimane dall'inizio dell'estate è nuovamente allarme, perchè il rischio è quello della comparsa dell'alga tossica. "Con le temperature di questi giorni - spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Franco Zunino - e il conseguente riscaldamento del mare, la preoccupazione è di una fioritura più estesa di quella della scorsa estate". Nell'agosto 2005, infatti, la presenza dell'Ostreoptis Ovata fu vietata la balnazione tra Genova Quarto e il porticciolo di Nervi, dopo che alcune persone rimasero intossicate, finendo all'ospedale, dalle tossine liberate in mare dall'alga tropicale. Stessa sorte potrebbe esserci tra qualche settimana. "Secondo gli esperti - continua l'assessore Zunino - il fenomeno non è solo circosritto nelle spiagge genovesi e per questo sono state attivate stazione di monitoraggio lungo tutta la costa ligure". Per individuare in tempo il diffondersi dell'alga tossica tra la flora marina mediterranea.
Cronaca
IL MARE E' MALATO E L'ALGA TOSSICA TORNA
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Genoa sconfitto con onore dalla Juventus: ora urgono rinforzi
- Disastro Samp ma Donati non ci sta: "Abbiamo tirato 18 volte in porta"
- Scontro auto-moto sul Colle di Nava: motociclista all'ospedale
- Cade dal sentiero e finisce in un rio: escursionista salvata dai vigili del fuoco
- Treni Genova-Milano, proseguono i lavori: ora binario unico tra Voghera e Pavia fino al 28 settembre
- Il Genoa ci mette impegno ma non basta, serve una punta. Al Ferraris passa la Juve
IL COMMENTO
A Genova nei boschi della Foce e sullo Skyway del Lagaccio…
Funivia accorciata o trasferita e spoil system scatenato in una città capovolta