Mare malato quello Ligure. A poche settimane dall'inizio dell'estate è nuovamente allarme, perchè il rischio è quello della comparsa dell'alga tossica. "Con le temperature di questi giorni - spiega l'assessore regionale all'Ambiente, Franco Zunino - e il conseguente riscaldamento del mare, la preoccupazione è di una fioritura più estesa di quella della scorsa estate". Nell'agosto 2005, infatti, la presenza dell'Ostreoptis Ovata fu vietata la balnazione tra Genova Quarto e il porticciolo di Nervi, dopo che alcune persone rimasero intossicate, finendo all'ospedale, dalle tossine liberate in mare dall'alga tropicale. Stessa sorte potrebbe esserci tra qualche settimana. "Secondo gli esperti - continua l'assessore Zunino - il fenomeno non è solo circosritto nelle spiagge genovesi e per questo sono state attivate stazione di monitoraggio lungo tutta la costa ligure". Per individuare in tempo il diffondersi dell'alga tossica tra la flora marina mediterranea.
Cronaca
IL MARE E' MALATO E L'ALGA TOSSICA TORNA
43 secondi di lettura
Ultime notizie
- Trovato a Milano l'uomo che aveva truffato un'anziana genovese di soldi e gioielli
- Nuovo parcheggio pubblico a Pontedecimo, al via il cantiere per 30 posti auto
- Carabinieri uccisi a Verona, bandiere a mezz'asta sul palazzo della Regione Liguria
- Droga nascosta in un peluche: arrestato spacciatore a Prà
-
I palazzi dei Rolli si aprono e arrivano fino all'Ottocento: le novità dell'edizione autunnale
- Spaccate alle auto a Genova: due pregiudicati denunciati grazie alle telecamere
IL COMMENTO
Amt, a Tursi il teatro della crisi: tutti sul palco (tranne uno) e una città che aspetta la verità
La medicina di genere sia parte della ricerca e della cura di tutti