Il porto di Savona Vado Ligure chiude il primo quadrimestre dell'anno con un dato complessivo positivo per la movimentazione merci: +17,84 rispetto allo stesso periodo del 2015. Trainata dalle rinfuse liquide che globalmente hanno fatto segnare il +23,85%, ma soprattutto dalle rinfuse solide con +290%, la crescita dei traffici in questi due settori ha compensato il segno negativo evidenziato, invece, nel comparto delle merci varie (-20,77%).
Unico risultato positivo in questo settore è stato registrato dall'ortofrutta con +2,76% mentre in flessione sono risultati gli acciai (-11%), i prodotti forestali (-6,7%) e i rotabili (-12%) e ancora i container (-33%): su Ro-Ro e contenitori rispettivamente hanno pesato la sospensione provvisoria della linea per Barcellona di Grimaldi e il trasferimento del cabotaggio con la Sardegna da Vado Ligure a Marina Carrara da parte del Gruppo Grendi, il quale aveva già ridotto il traffico dall'inizio anno con un solo vettore.
Unico risultato positivo in questo settore è stato registrato dall'ortofrutta con +2,76% mentre in flessione sono risultati gli acciai (-11%), i prodotti forestali (-6,7%) e i rotabili (-12%) e ancora i container (-33%): su Ro-Ro e contenitori rispettivamente hanno pesato la sospensione provvisoria della linea per Barcellona di Grimaldi e il trasferimento del cabotaggio con la Sardegna da Vado Ligure a Marina Carrara da parte del Gruppo Grendi, il quale aveva già ridotto il traffico dall'inizio anno con un solo vettore.
10° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi