A stagione inglorosiamente conclusa, la Sampdoria deve, oltre a squarciare con una luce il buio del futuro e della realtà societaria, darsi un assetto tecnico.Il nodo cruciale, inutile negarlo, è la panchina. In queste ore ci sarà un vertice con al centro il domani di Vincenzo Montella: coinvolto anche l'agente dell'allenatore, Lucci, ma la sensazione è che il futuro resti più probabilmente lontano da Genova.
In società il nome che appare più caldo è quello di Marco Giampaolo: il tecnico che a Empoli è riuscito a far meglio del "maestro" Sarri con una squadra svuotata di valori tecnici importanti. Un rilancio per l'allenatore abruzzese che in carriera ha scontato spesso i suoi limiti caratteriali e che, sono i rumors che arrivano dall'ambiente blucerchiato, costituiscono il dubbio più forte per la sua scelta. Daltronde anche Giampaolo ha qualche perplessità ed è proprio legata alla realtà dove andrebbe a lavorare, con una società i cui programmi sono abbastanza nebulosi. Maran e Iachini sono alternative, per ora, sfumate.
Intanto c'è attesa per la grande festa organizzata dagli Ultras per l'anniversario dei 25 anni dello scudetto. Appuntamento dalle 18.30 di giovedì in Gradinata Sud, gran cerimoniere Corrado Tedeschi. E un appello, che sta arrivando anche dal blog Samplace su Primocanale.it: tenere distinta "quella" Sampdoria da questa che si è appena salvata. Un segnale evidente dello scollamento praticamente insanabile, tra tifoseria e società.
9° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 17 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 16 Novembre 2025
leggi tutti i commentiDemografia, in Liguria e in Italia tema di sola propaganda politica
“San Marcellino” compie ottant’anni e continua a “aprire porte” agli ultimi