
"È un cammino che ci vedrà impegnati da nord a sud, per costruire una forza politica moderna, radicata, democratica ed innovativa, che difenda le ragioni dei più deboli e si batta per una società pienamente equa e libera", ha detto il coordinatore regionale di Sel Angelo Chiaramonte. "A dicembre si terrà il congresso fondativo, in cui decideremo tutto insieme. Per questo abbiamo la necessità di conoscerci e confrontarci sui temi e sul nostro profilo politico, culturale e programmatico”.
Durante l’assemblea è stata data agli interessati la possibilità di firmare per i referendum contro la riforma costituzionale Boschi-Renzi e per l'abrogazione della legge elettorale "Italicum", per i referendum sociali (scuola/ambiente) e per i referendum sul lavoro e contro il "Jobs Act".
IL COMMENTO
Quando la politica si mise insieme per fare il bene di Genova
Ex Ilva: Cornigliano ha già dato molto, almeno possa pronunciarsi sul piano