Confine presidiato, foce del Roja ripulita e migranti smistati in vari centri del Nord Italia. A Ventimiglia è in netto miglioramento la situazione relativa ai flussi migratori. Dopo la visita del ministro dell'Interno Angelino Alfano, nella città di confine procedono spedite le operazioni per ristabilire una situazione di normalità dopo quasi un anno vissuto in un'emergenza costante. Nel corso delle scorse ore al valico di Ponte San Luigi, alla presenza della polizia di frontiera italiana e francese, 50 persone, in prevalenza afgani e sudanesi, sono stati fatti salire su due pullman e portati a Genova per l'identificazione. Le autorità hanno attuato un respingimento in blocco per evitare che i migranti, come avveniva in precedenza, si fermassero a Ventimiglia. Per motivi di sicurezza il valico frontaliero di Ponte San Luigi è rimasto chiuso al traffico e il traffico è stato deviato al valico di Ponte San Ludovico.
Insieme all'attività di respingimento è stata predisposta la pulizia dei locali nei pressi della stazione ferroviaria dove, fino a pochi giorni fa, era situato il centro d'accoglienza. Operazioni di pulizia anche alla foce del Roja, dove negli ultimi tempi avevano trovato riparo alcuni migranti non identificati.
Se sul fronte dei flussi dei migranti la situazione sembra volgere al meglio, Ventimiglia potrebbe dover fare nuovamente i conti con la presenza dei No Borders. I manifestanti, che non hanno nascosto la propria disapprovazione per il piano deciso dal ministro Alfano e per la decisione di chiudere il centro d'accoglienza, hanno infatti organizzato una manifestazione di protesta per domenica prossima a Ventimiglia.
17° C
LIVE
IL COMMENTO
-
Luigi Leone
Lunedì 03 Novembre 2025
-
Mario Paternostro
Domenica 02 Novembre 2025
leggi tutti i commentiSalis contro le primarie, sconfessata l'elezione di Schlein a segretaria Pd
E se la Salis va a Roma, che vada, il Pd ora ha Terrile in pista